Modello organizzativo e codice etico

1 Marzo 2021

Screenshot del nostro sito. Il pulsante dedicato permette di scaricare il Codice Etico.

Se qualcuno di voi si sta domandando se per caso Symploké ispiri le sue procedure e la sua organizzazione a trasparenza, correttezza, legalità, la risposta è “Sì”, e qui ve ne diamo ragione!

La nostra cooperativa infatti ha adottato da oltre un anno il “Modello organizzativo” ai sensi del Decreto Legislativo 231 del 2001.

Con tale modello la cooperativa ha pubblicato il “Codice Etico” (LINK), nel quale sono descritti i valori e le regole organizzative per la gestione dei comportamenti lavorativi, nonché i meccanismi di sorveglianza atti a prevenire la commissione, da parte di membri della cooperativa, soci, lavoratori, di determinati reati.

Il modello “ex 231” è una operazione di organizzazione, trasparenza e comunicazione volta a garantire legalità, trasparenza, correttezza del proprio operato e, contestualmente, a veicolare l’immagine di Symploké come soggetto che opera secondo questi principi e ne promuove la cultura.

Lungi dall’essere un’architettura formale, il modello mette concretamente in gioco la responsabilità morale e amministrativa della cooperativa in tutte le sue componenti, dal livello individuale a quello dell’organizzazione rappresentata dal Consiglio di Amministrazione.

Una delle procedure principali è la creazione di un Organismo di vigilanza a cui interni ed esterni possono far pervenire segnalazioni qualora riscontrassero che Symploké o qualcuno di Symploké mette in atto comportamenti non conformi al Codice Etico. L’Organismo di vigilanza riceve segnalazioni e le valuta indipendentemente.

L’indirizzo a cui è possibile inviare segnalazioni è: odv@symplokecoop.it

Il Codice Etico è pubblicato sul sito della cooperativa, nella sezione “Chi siamo”. Per scaricarlo clicca sul link seguente.

LINK