THE SHIP – La testimonianza di Omaru all’incontro dei vescovi del 24 febbraio

26 Febbraio 2019

Omaru e Enrica in un momento della intervista

Domenica 24 febbraio si è tenuto a Como l’evento “La solidarietà attraversa i confini”, che ha visto incontrarsi i due vescovi di Como e di Lugano, diocesi entrambe interessate dal fenomeno della migrazione.

Durante l’evento è stata letta, con un bellissimo sottofondo musicale, la storia “The Ship”, scritta da uno degli ospiti di Symploké, Omaru. La storia è inedita e narra dell’inutilità del pensare a sé stessi e del pregare per i propri desideri, se non confidiamo nel fatto che ci siano altri che pregano per noi.

Omaru è stato poi intervistato da Enrica Lattanzi, giornalista del Settimanale della Diocesi. Omaru ha iniziato a scrivere storie in occasione di un laboratorio proposto dalla cooperativa Symploké. Dal laboratorio è uscito il libro “Favole in viaggio”, di cui abbiamo già lungamente parlato in questa sezione del sito. Ma Omaru non si è fermato al laboratorio e ha coltivato l’ispirazione, creando alcune nuove storie. The Ship èstata scelta per la lettura perché è un racconto dal tema importante e attuale.

Ringraziamo vivamente Omaru, per aver condiviso la sua storia con noi!

THE SHIP sarà pubblicata sul numero del Settimanale della diocesi in uscita giovedì 28 febbraio.

A questo LINK è possibile invece leggere il contributo pubblicato sul sito caritas.diocesidicomo.it, dove si racconta l’intero pomeriggio di incontro.