Richiedenti asilo: prosegue il progetto di accogliere famiglie nelle strutture di Symploké

22 Febbraio 2018

L’équipe famiglie in una recente supervisione

Nell’ambito dell’accoglienza profughi sul territorio, la Caritas diocesana e la Cooperativa Symploké da oltre due anni hanno posto l’attenzione anche al progetto di ospitare alcune famiglie di profughi nelle strutture coordinate sul territorio. Se le realtà coinvolte inizialmente erano quattro, dall’estate scorsa tanto lavoro è stato fatto. Il progetto ha avuto buoni sviluppi e altre strutture si sono aggiunte.

E non manca qualche piccola soddisfazione, come ci racconta in un’intervista più sotto la referente dell’équipe famiglie, Elena Moltoni.

Ecco le prime strutture del 2017: ad Albese (Villa San Benedetto Menni, presso le Suore Ospedaliere), 2 famiglie nigeriane (coniugi e 2 bambini nati in Italia nel 2016); a Tavernerio (Padri Saveriani), 6 persone nigeriane: 1 famiglia (moglie e marito), 1 famiglia (moglie, marito e 1 bambina nata nel 2016), 1 donna sola; a Como (Associazione Eskenosen): una famiglia pakistana formata da 5 persone (1 mamma con 2 figlie del 1995 e del 2001 e 2 figli del 2004 e del 2009); a Prestino (Como): una coppia di coniugi proveniente dalla Guinea.

Ed ecco quelle che si sono aggiunte: Cernobbio, Mariano Comense, Olgiate Comasco, San Rocco (Como), Cermenate e San Giuliano (Como).

Quindi la situazione attuale sul territorio è senza dubbio positiva. Ecco in sintesi le presenze.

Albese: 2 famiglie nigeriane (mamma, papà e bambino; una coppia).

Cermenate: 2 famiglie nigeriane (mamma con 3 figlie; mamma con un figlio).

Cernobbio: 1 famiglia del Togo (mamma, papà e 4 figli); 1 famiglia della Costa d’Avorio (mamma papa e figlia).

Mariano Comense: 1 famiglia pakistana (mamma, papà, figlio e figlia); 1 famiglia nigeriana (mamma, papà e figlio); 1 famiglia nigeriana (mamma incinta, papà e figlio); e in prevsione un nuovo ingresso.

Olgiate Comasco: 1 famiglia pakistana (mamma, papà e 5 figli); 1 famiglia del Cameroun (mamma e figlio).

Prestino (Como): 1 famiglia nigeriana (mamma, papà e figlio).

San Rocco (Como): 1 famiglia della Costa d’Avorio (mamma, papà e figlia); 1 famiglia pakistana (mamma con 3 figli); 1 famiglia pakistana (mamma con figlia, e 3 fratelli cugini della mamma).

Tavernerio: 1 donna single nigeriana; 1 coppia nigeriana; 1 famiglia nigeriana (mamma, papà e figlia).

Associazione Eskenosen (Como, via Prudenziana): 1 famiglia pakistana (mamma con 4 figli).

San Giuliano (Como): 1 mamma nigeriana con bambina; 1 mamma nigeriana con bambino.

LEGGI TUTTO L’ARTICOLO E L’INTERVISTA